Le gru a cavalletto sono un tipo di attrezzatura per la movimentazione di materiali pesanti ampiamente utilizzata nei porti, negli impianti di fabbricazione dell'acciaio, nei magazzini, nei parchi logistici e nelle centrali idroelettriche, tra le altre impostazioni.
I requisiti di prestazione possono variare in modo significativo a seconda dell'applicazione. Ad esempio, i porti richiedono gru a cavalletto per container ad alto tonnellaggio, mentre le fabbriche di piccole e medie dimensioni possono aver bisogno solo di gru con una capacità inferiore a 10 tonnellate. Le attività all'aperto richiedono protezione dal vento e dalla pioggia, mentre le officine al chiuso danno priorità all'utilizzo dello spazio.
I. Definire i requisiti
1. Di cosa hai bisogno per sollevare? Le caratteristiche del carico determinano i parametri fondamentali. Considera l'oggetto a sollevamento singolo più pesante e consenti un margine di sicurezza del 10-20%.
2. Dove verrà utilizzato? L'ambiente di installazione influenza la progettazione strutturale. Misurare la lunghezza, la larghezza e l'altezza dell'area di lavoro per determinare la campata e l'altezza di sollevamento della gru a cavalletto.
3. Come verrà utilizzato? L'intensità del lavoro determina la durata dell'apparecchiatura. - Funzionamento giornaliero di ≤5 ore e cicli di sollevamento di ≤30: selezionare una classe di servizio A3–A4. - Funzionamento continuo 24 ore su 24: scegli una classe di servizio A6-A8.
II. Parametri dettagliati della gru a cavalletto
1. Lunghezza della campata e dello sbalzo
L'intervallo influisce direttamente sulla copertura operativa. Considerazioni durante la selezione:
- Campate standard: 5 m, 10 m, 16 m, 20 m, 30 m (disponibili campate non standard personalizzate).
- Lunghezza del cantilever: selezionare i cantilever su uno o due lati da 0 a 10 m in base ai requisiti del sito. Evitare un'eccessiva lunghezza del cantilever.
2. Altezza di sollevamento: la distanza da terra al punto più alto del gancio deve superare l'altezza della pila di materiale + un margine di sicurezza di 1 m.
3. Selezione del sistema di azionamento:
- Gru a cavalletto su rotaia: adatta per percorsi fissi. Funzionamento stabile sopra i 50T. Richiede l'installazione su binario.
Gru a cavalletto su gomma: offre una mobilità flessibile ed è adatta per operazioni su più aree. Ideale per 10-50 tonnellate.
Gru a cavalletto cingolata: adattabile a terreni fangosi/accidentati, ma a velocità inferiore e costo più elevato
Gru per container automatizzata: consente il funzionamento non presidiato
III. Soluzioni di selezione delle gru a cavalletto per diversi settori
1. Porti e terminal: gru a cavalletto per container
Requisiti fondamentali: Tonnellaggio elevato, efficienza e resistenza al vento
Modelli consigliati: gru a cavalletto per container montate su rotaia (RTG) da 40-100 tonnellate
Configurazioni chiave: Spandiconcime a doppio container, sistema anti-oscillazione, posizionamento GPS e dispositivi di ancoraggio resistenti al vento
Caso di studio della miniera di Henan: una gru a cavalletto per container personalizzata da 60 tonnellate è stata fornita a un porto del sud-est asiatico, raggiungendo un'efficienza di movimentazione di 30 container all'ora con resistenza ai tifoni fino alla categoria 12.
2. Fabbriche di strutture in acciaio: gru a portale
Requisiti fondamentali: posizionamento preciso, sollevamento frequente e adattabilità agli ambienti di officina.
Modello consigliato: gru a cavalletto elettrica da 10-50 tonnellate (tipo MH).
Caratteristiche principali: - Convertitore di frequenza
- Gancio ausiliario (per il sollevamento di piccoli componenti)
-Finecorsa
Vantaggi: Le gru a cavalletto con struttura in acciaio della miniera di Henan utilizzano acciaio Q355B ad alta resistenza, riducendo il peso proprio del 15% e il consumo di energia del 10%.
3. Magazzinaggio e logistica: gru a cavalletto compatte: mobilità flessibile, risparmio di spazio e facilità d'uso.
Modello consigliato: gru a cavalletto montata su pneumatico da 1-10 tonnellate
Applicazioni: Trasferimento di merci in magazzino e stoccaggio temporaneo di container
Caratteristiche: - Il design pieghevole consente di risparmiare il 50% di spazio di archiviazione quando è inattivo
- Modelli alimentati a batteria adatti per aree prive di alimentazione elettrica
4. Centrali idroelettriche: Paranchi a portale: alta affidabilità, resistenza all'umidità e controllo preciso.
Modello consigliato: gru a cavalletto fissa da 20-200 tonnellate
Design speciale: motore impermeabile (IP67), trattamento antiruggine e sistema di monitoraggio remoto.
Caso applicativo: un paranco a portale personalizzato da 160 tonnellate è stato installato in una centrale idroelettrica domestica, raggiungendo una precisione di sollevamento del cancello di ±2 mm.IV. Idee sbagliate comuni nella scelta delle gru a cavalletto
1. Concentrarsi esclusivamente sul prezzo: selezionare il modello standard più economico senza considerare esigenze operative specifiche. Dare priorità alle configurazioni critiche prima di considerare i costi.
2. Sovrastima della capacità di carico del sito: installazione di gru a cavalletto su rotaie senza prima verificare la capacità portante del terreno.
3. Trascurare l'accessibilità della manutenzione: selezione di modelli con strutture complesse e componenti specializzati.
In qualità di fornitore leader di gru, i prodotti della miniera di Henan coprono l'intera gamma da 5 t a 1200 t. Con 428 centri di assistenza in tutto il mondo, forniamo un supporto completo durante l'intero ciclo di vita del prodotto, compresi i sopralluoghi gratuiti, la progettazione della soluzione, la messa in servizio dell'installazione e la manutenzione regolare, fornendo un servizio completo.
Compila il modulo qui sotto per accedere immediatamente al catalogo delle gru e parlare con il nostro team tecnico per raccomandazioni